Logo ASAND 80

Giornata Mondiale del Diabete

Gentili colleghi,

in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre il 14 novembre, vogliamo promuovere un messaggio fondamentale:la prevenzione e la corretta gestione di questa patologia cronica passano soprattutto attraverso la tavola.

Il diabete di tipo 2, la forma più diffusa di questa patologia, è strettamente correlato allo stile di vita e l’alimentazione è un potente strumento di prevenzione e terapia, supportando la gestione del peso, della glicemia e del rischio cardiovascolare.

Per questo, in occasione di questa importante Giornata di sensibilizzazione e informazione, ilGruppo di Studio ASAND Diabeteha realizzato un’infografica ispirata alla nuova Piramide Alimentare, aggiornata sulla base delle più recenti evidenze scientifiche dallaSocietà Italiana di Nutrizione Umana (SINU).

La Piramide Alimentare rappresenta una guida anche per le scelte di acquisto: da un lato mira a privilegiare i prodotti della base, ossia verdura, frutta, cereali integrali e legumi, dall’altro a ridurre l'acquisto di cibi ad alta densità calorica e di prodotti ultra-processati.

Il tempo dedicato all’acquisto, alla trasformazione e al consumo di cibo di qualità è un “investimento” in piacere immediato e salute futura, perché le scelte alimentari devono guardare alla salute individuale ma anche a quella del Pianeta, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale, gli sprechi e a promuovere la sostenibilità. 

Buona lettura!

Il Gruppo di Studio ASAND Diabete