[email protected]

  Account   |   Registrati      Esci

logologo
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Sezioni Regionali
    • Statuto ASAND
    • Codice Deontologico
    • Regolamento Organico
    • Patrocini
    • Linee Guida
  • News
    • Articoli
    • Newsletter
    • Settimana Del Dietista
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
    • Position Paper
  • Formazione
    • Convegni
    • FAD
    • Attività Formative
      • Corso Di Laurea In Dietistica
      • Master
      • Corsi Di Perfezionamento
  • Letture
  • Soci
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Sezioni Regionali
    • Statuto ASAND
    • Codice Deontologico
    • Regolamento Organico
    • Patrocini
    • Linee Guida
  • News
    • Articoli
    • Newsletter
    • Settimana Del Dietista
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
    • Position Paper
  • Formazione
    • Convegni
    • FAD
    • Attività Formative
      • Corso Di Laurea In Dietistica
      • Master
      • Corsi Di Perfezionamento
  • Letture
  • Soci

Il 2020 è stato un anno diverso sotto tanti punti di vista, ma una cosa non è cambiata: l’importanza e la rilevanza della ricerca nutrizionale.

La nutrizione è stata un elemento chiave durante questo anno così particolare, la ricerca scientifica si è concentrata nello studio dei collegamenti tra nutrizione e infezione virale, dell’alimentazione durante la quarantena e dell’insicurezza alimentare determinata da questo periodo di crisi.
L’AMERICAN SOCIETY FOR NUTRITION (ASN), che gestisce la pubblicazione di quattro delle riviste più prestigiose nel campo della nutrizione e della dietetica: The Journal of Nutrition, The American Journal of Clinical Nutrition, Advances in Nutrition e Current Developments in Nutrition, ha selezionato gli articoli scientifici che hanno ottenuto maggiore interesse tra le news ed i social media nel 2020.

ASAND li ripropone ai suoi lettori:

Whole milk compared with reduced-fat milk and childhood overweight: a systematic review and meta-analysis

The American Journal of Clinical Nutrition, Volume 111, Issue 2, February 2020, Pages 266–279, clicca qui per leggere l’articolo

Regular Coffee Consumption Is Associated with Lower Regional Adiposity Measured by DXA among US Women

The Journal of Nutrition, Volume 150, Issue 7, July 2020, Pages 1909–1915, clicca qui per leggere l’articolo

Red Meat Intake and Cardiometabolic Disease Risk: An Assessment of Causality Using The Bradford Hill Criteria

Current Developments in Nutrition, Volume 4, Issue Supplement_2, June 2020, Page 31, clicca qui per leggere l’articolo

The Role of Zinc in Antiviral Immunity

Advances in Nutrition, Volume 10, Issue 4, July 2019, Pages 696–710, clicca qui per leggere l’articolo

Association of egg intake with blood lipids, cardiovascular disease, and mortality in 177,000 people in 50 countries

The American Journal of Clinical Nutrition, Volume 111, Issue 4, April 2020, Pages 795–803, clicca qui per leggere l’articolo

A Moderate-Fat Diet with One Avocado per Day Increases Plasma Antioxidants and Decreases the Oxidation of Small, Dense LDL in Adults with Overweight and Obesity: A Randomized Controlled Trial 

The Journal of Nutrition, Volume 150, Issue 2, February 2020, Pages 276–284, clicca qui per leggere l’articolo

Food Insecurity among College Students in the United States: A Scoping Review

Advances in Nutrition, Volume 11, Issue 2, March 2020, Pages 327–348, clicca qui per leggere l’articolo

Two apples a day lower serum cholesterol and improve cardiometabolic biomarkers in mildly hypercholesterolemic adults: a randomized, controlled, crossover trial

The American Journal of Clinical Nutrition, Volume 111, Issue 2, February 2020, Pages 307–318,  clicca qui per leggere l’articolo

Dietary Research on Coffee: Improving Adjustment for Confounding

Current Developments in Nutrition, Volume 4, Issue 1, January 2020, nzz142, clicca qui per leggere l’articolo

Walnuts and Vegetable Oils Containing Oleic Acid Differentially Affect the Gut Microbiota and Associations with Cardiovascular Risk Factors: Follow-up of a Randomized, Controlled, Feeding Trial in Adults at Risk for Cardiovascular Disease

The Journal of Nutrition, Volume 150, Issue 4, April 2020, Pages 806–817, clicca qui per leggere l’articolo

 

Il Consiglio Direttivo

 

 

Articolo Letto: 13
Post precedenteWebinar: Empowering Nutrition Professionals |...
Post successivoDISTURBI ALIMENTARI: Livelli Minimi di Assist...
...
Categorie
  • Leggi
  • Letture
  • Newsletter
  • Nutrizione
  • Risorse Soci
  • Senza categoria
  • Special Day
Archivi
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
Logo ASAND

L'associazione dei dietisti italiani

Ultime News

  • webinar Almond Board of California “NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA SULLE MANDORLE PER UNO STILE DI VITA PIÙ SANO”

    Giu 19, 2022

  • V Edizione APPLICAZIONE CLINICA DELLA TERAPIA CHETOGENICA: CORSO TEORICO-PRATICO

    Mag 30, 2022

  • workshop COME MIGLIORARE LA PROGETTAZIONE E SCRITTURA DEL TUO ARTICOLO DI RICERCA CLINICA

    Mag 30, 2022

Ricevi La Nostra Newsletter

    Iscrivendoti accetti i termini della Privacy Policy.


    Contact form 7 Mailchimp extension by Renzo Johnson - Web Developer

    Contatti

    c/o BIBA GROUP
    Via Emilia 38 | 90144 Palermo
    [email protected]

    Agenzia Web | Giordano Designer