[email protected]

  Account   |   Registrati      Esci

logologo
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Statuto ASAND
    • Codice Deontologico
    • Regolamento Organico
    • Patrocini
  • News
  • Iscrizioni
  • Rivista
    • Redazione
    • Position Paper
    • Pubblicazioni
  • Formazione
    • Convegni
    • FAD
    • Attività Formative
      • Corso Di Laurea In Dietistica
      • Master
      • Corsi Di Perfezionamento
  • Letture
  • Soci
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Statuto ASAND
    • Codice Deontologico
    • Regolamento Organico
    • Patrocini
  • News
  • Iscrizioni
  • Rivista
    • Redazione
    • Position Paper
    • Pubblicazioni
  • Formazione
    • Convegni
    • FAD
    • Attività Formative
      • Corso Di Laurea In Dietistica
      • Master
      • Corsi Di Perfezionamento
  • Letture
  • Soci

Il 16 ottobre di ogni anno l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Numerosi eventi sono organizzati in oltre 150 Paesi del mondo con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore di chi soffre la fame e altre forme di malnutrizione e per garantire la sicurezza alimentare e diete nutrienti per tutti.

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione è un’importante opportunità anche per la figura professionale del DIETISTA così da trasmettere un messaggio forte alla popolazione. Nel nostro percorso di vita potremo porre fine alla fame e a tutte le forme di malnutrizione e diventare la generazione Fame Zero, ma tutti devono collaborare per raggiungere questo obiettivo. Fame Zero: 100% Nutrizione.

Raggiungere Fame Zero non prevede solo di dar da mangiare agli affamati.  Si tratta anche di  promuovere un’alimentazione nutriente, che includa una sufficiente varietà di alimenti salubri e nutrienti e di mantenere, al tempo stesso, in buona salute il pianeta da cui dipendiamo tutti.  La Giornata Mondiale dell’Alimentazione invita ad agire in tutti i settori per raggiungere Fame Zero!

Link utili:

http://www.fao.org/world-food-day/home/it/

Guarda gli eventi principali della G.M.A . 2018

vincitori del Concorso Poster della GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2018

http://www.lasettimanadeldietista.it 

 

Post precedenteSANO, GIUSTO E CON GUSTO!
Post successivoLa settimana del dietista 2019 - Le "Good Ide...
...
Categorie
  • Leggi
  • Letture
  • Nutrizione
  • Senza categoria
  • Special Day
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
Logo ASAND

Ultime News

  • CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021

    Gen 02, 2021

  • DISTURBI ALIMENTARI: Livelli Minimi di Assistenza; Linee Guida Basilari E Non Prescindibili

    Gen 28, 2021

  • Webinar ASPA – Aggiornamenti sul rapporto fra latte e salute umana

    Gen 25, 2021

  • Disponibile il LOGO ASAND per i Soci

    Gen 22, 2021

Ricevi La Nostra Newsletter

    Iscrivendoti accetti i termini della Privacy Policy.


    Contatti

    c/o Cogest M&C Vicolo S. Silvestro, 6
    37122 Verona (ITALY)
    [email protected]

    Agenzia Web | Giordano Designer

    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, fornire le funzioni dei social media, analizzare il nostro traffico e per essere sicuri di garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Visualizza dettagli