DOCUMENTO DI CONSENSO SUL RUOLO DEL DIETISTA NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEL DIABETE GESTAZIONALE E DEL DIABETE TIPO 2
I dietisti, membri di team multidisciplinari, hanno un ruolo centrale nel gestire sia la fase di prevenzione che il management del paziente diabetico. Le modifiche dello stile di vita e dei comportamenti alimentari sono considerate pietre miliari della prevenzione...
ContinuaNUTRACEUTICI IPOLIPEMIZZANTI NELLA PRATICA CLINICA: DOCUMENTO DI CONSENSO DI UN GRUPPO INTERNAZIONALE DI ESPERTI SUI LIPIDI
INTRODUZIONE Malattie cardiovascolari e dislipidemia Le malattie cardiovascolari (CVD) rappresentano la principale causa di mortalità nel mondo (WHO, 2015), oltre a rappresentare la maggior causa di disabilità nei paesi sviluppati (SIGN, 2007). Diversi sono i fattori di rischio che contribuiscono all’eziologia...
ContinuaASAND NELL’ELENCO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE E ASSOCIAZIONI TECNICO- SCIENTIFICHE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AI SENSI DEL DM 2 AGOSTO 2017
Cari colleghi, con estremo piacere vi informiamo che il 7 novembre 2018, seppur con molti mesi di ritardo, il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio portale l’elenco di 293, tra società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie,...
Continua31° CONGRESSO NAZIONALE ANDID
31° CONGRESSO NAZIONALE ANDID La Nutrizione del futuro: in ORDINE verso un nuovo percorso tra innovazione e sostenibilità che quest’anno si terrà a Firenze, dal 17 al 18 maggio, presso l’Hilton Florence Metropole. Il Programma Preliminare completo dei lavori congressuali...
Continua