[email protected]

  Account   |   Registrati      Esci

logologo
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Sezioni Regionali
    • Statuto ASAND
    • Codice Deontologico
    • Regolamento Organico
    • Patrocini
    • Linee Guida
  • News
    • Articoli
    • Newsletter
    • Settimana Del Dietista
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
    • Position Paper
  • Formazione
    • Convegni
    • FAD
    • Attività Formative
      • Corso Di Laurea In Dietistica
      • Master
      • Corsi Di Perfezionamento
  • Letture
  • Soci
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Sezioni Regionali
    • Statuto ASAND
    • Codice Deontologico
    • Regolamento Organico
    • Patrocini
    • Linee Guida
  • News
    • Articoli
    • Newsletter
    • Settimana Del Dietista
  • Iscrizioni
  • Pubblicazioni
    • Position Paper
  • Formazione
    • Convegni
    • FAD
    • Attività Formative
      • Corso Di Laurea In Dietistica
      • Master
      • Corsi Di Perfezionamento
  • Letture
  • Soci

Gentile Socio,

in occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si celebra oggi 11 marzo, ASAND si unisce alla campagna di sensibilizzazione sulla diffusione della malattia renale e ha deciso di pubblicare per i soci i primi 3 documenti di indirizzo per la prevenzione ed il trattamento del paziente nefropatico:

Questo contenuto è bloccato

Accedi per sbloccare il contenuto!

Nome Utente:
Password:
Registrati
Hai perso la password?

 

Questo contenuto è bloccato

Accedi per sbloccare il contenuto!

Nome Utente:
Password:
Registrati
Hai perso la password?

 

Questo contenuto è bloccato

Accedi per sbloccare il contenuto!

Nome Utente:
Password:
Registrati
Hai perso la password?

 

ASAND ha tra i propri compiti e finalità istituzionali la promozione e l’indirizzo della cultura, della formazione e dell’aggiornamento dei Dietisti italiani. Ciò comporta un continuo impegno orientato verso un processo di avanzamento culturale, che garantisca abilità, comportamenti e trattamenti appropriati, basati sulle evidenze scientifiche, efficaci, efficienti, sicuri in dietetica.

 

ASAND avvalora il processo multidisciplinare e multiprofessionale e la qualità scientifica che hanno portato ai contenuti dei documenti di cui si fa espressione. La loro applicabilità dovrà tenere conto della poliedrica realtà nazionale, ma si auspica che risultino comunque utili nell’attività dietistica in ambito di sanità pubblica, privata ed in regime di libera professione. Il Dietista svolge un ruolo fondamentale nella valutazione delle abitudini alimentari del paziente, del suo stile di vita e nella costruzione di un piano dietetico personalizzato in relazione alla situazione clinica e stadio della malattia.

 

I curatori del documento sono ascrivibili all’attuale direttivo ASAND, ma un ringraziamento particolare va alla collega Dr.ssa Claudia D’Alessandro -Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa.

 

Il Direttivo Asand

Articolo Letto: 27
Post precedenteGIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA - WEBINAR "DIST...
Post successivo4 marzo 2021 - 2° Giornata Mondiale dell’O...
...
Categorie
  • Leggi
  • Letture
  • Newsletter
  • Nutrizione
  • Risorse Soci
  • Senza categoria
  • Special Day
Archivi
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
Logo ASAND

L'associazione dei dietisti italiani

Ultime News

  • webinar Almond Board of California “NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA SULLE MANDORLE PER UNO STILE DI VITA PIÙ SANO”

    Giu 19, 2022

  • V Edizione APPLICAZIONE CLINICA DELLA TERAPIA CHETOGENICA: CORSO TEORICO-PRATICO

    Mag 30, 2022

  • workshop COME MIGLIORARE LA PROGETTAZIONE E SCRITTURA DEL TUO ARTICOLO DI RICERCA CLINICA

    Mag 30, 2022

Ricevi La Nostra Newsletter

    Iscrivendoti accetti i termini della Privacy Policy.


    Contact form 7 Mailchimp extension by Renzo Johnson - Web Developer

    Contatti

    c/o BIBA GROUP
    Via Emilia 38 | 90144 Palermo
    [email protected]

    Agenzia Web | Giordano Designer